Vai ai contenuti
Sezione di Roma
Salta menù
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per accedere agli aggiornamenti sulla nostra attività!
Salta menù
ARCHIVIO NEWSLETTER


N. 2 - 20 LUGLIO 2021
In questo numero:
Rischi presenti nella nostra città: il rischio idrogeologico, a cura del Gruppo di Lavoro sul rischio idrogeologico e sismico nel territorio di Roma Capitale
SOS PINI - Italia Nostra chiede una moratoria degli abbattimenti - Confermate in Commissione Ambiente le preoccupazioni per l’ecatombe di pini a Villa Glori
La battaglia del GRAB continua, Resoconto Commissione Consiliare Cultura del Comune di Roma del 14 luglio 2021
FORLANINI: dalle promesse al technopole il passo è breve
Esternalità positive, turismo movida. Pubblichiamo un contributo a firma di Franco Paolinelli, un socio storico della nostra Sezione
È il momento del 5×1000
Contattaci

Avvisi ed aggiornamenti
Assemblea generale ordinaria dei Soci di Italia Nostra per il 2021
N. 1 - 2 LUGLIO 2021
In questo numero:
"Basta strage di Pini!" - Salviamo i Pini di Roma, campagna coordinata dalla Consigliera Mirella Di Giovine con la socia Francesca Marranghello
Il GRAB Alternativo, una battaglia della Sezione di Roma, a cura della Vice Presidente Vanna Mannucci e delle Consigliere Mirella Di Giovine, Nelly Santoli e Viviana Sidoni, con le Associazioni Ranuccio Bianchi Bandinelli e Comitato per la Bellezza - Elaborazione dossier curata da Mirella Di Giovine, Italia Nostra Roma - Rita Paris, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli  e Maria Spina, Comitato per la Bellezza
La geomatica e la tutela del territorio, Intervento del Presidente di Italia Nostra Roma Marco Di Fonzo nel corso del webinar di Italia Nostra del 22 aprile 2021:"Riflessioni sulle strategie per la salvaguardia dei centri storici a 60 anni dalla carta di Gubbio"
Parco Centocelle, Lettera aperta della Sezione ai Candidati a Sindaco di Roma, a cura del Consigliere Emilio Giacomi
Una facciata di città. Sono diversi gli edifici, soprattutto nella Città Storica, che sono  stati demoliti e ricostruiti al loro interno lasciando inalterata la  facciata. Su questo nuovo rapporto tra interni ed esterni degli edifici vi consigliamo un’interessante riflessione del Consigliere Riccardo D'Aquino
È il momento del 5×1000
Contattaci

Aggiornamenti:
Con nuove adesioni prosegue la campagna “La Bellezza non deve soccombere”
La “Coalizione Art. 9 per salvare il paesaggio” in nome dell’articolo 9 della Costituzione in piazza con una partecipata manifestazione il 10 giugno
Convocazione Assemblea Ordinaria di Italia Nostra Nazionale, quest’anno si vota per il rinnovo degli organi nazionali
N. 0 - 10 GIUGNO 2021
In questo numero:
Presentazione Newsletter, a cura di Marco di Fonzo, Presidente
Nasce la “Coalizione Art. 9 per salvare il paesaggio” in nome dell’articolo 9 della Costituzione. Ed è subito in piazza con un'importante manifestazione che si terrà DOMANI 10 GIUGNO
La battaglia antieolica nel solco di Carlo Ripa di Meana. Contributo del Consigliere Oreste Rutigliano
Grazie, Presidente Mattarella! Prendendo spunto da una lettera, si può sempre riflettere sull'art. 9 della Costituzione Italiana
Salviamo i Pini di Roma. Campagna coordinata dalla Consigliera Mirella Di Giovine, in collaborazione con le socie Francesca Marranghello e Olimpia Mastroianni
Verso l'Assemblea di Italia Nostra Nazionale
È il momento del 5×1000
Argomenti del prossimo numero
Contattaci
NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?
Torna ai contenuti