L’AREA DELL’EX FABBRICA SNIA VISCOSA A LARGO PRENESTE DEVE ESSERE DESTINATA ALL’INTERESSE PUBBLICO, REALIZZANDO IL PARCO GIA’ APPROVATO NEL 2003Comunicati StampaFoto Google Earth5/1/2023Leggi
SALVIAMO LA SCALEA DI MORPUGO A PIAZZA AUGUSTO IMPERATOREContributi di RiflessionePROPOSTA DI MODIFICHE AL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE15/12/2022Leggi
VIA GIULIA E IL SUO “GIARDINO”: ITALIA NOSTRA ROMA CHIEDE UN NUOVO CONCORSO DI IDEEComunicati StampaFoto Google Earth13/12/2022Leggi
PASSEGGIATA E VISITA GUIDATA AL CASTRUM CAETANI: DOMENICA 4 DICEMBRE ORE 10:30Eventi e Visite culturali1/12/2022Leggi
ITALIA NOSTRA – ORT (OSSERVATORIO REGIONALE TRASPORTI) SUI DISSERVIZI DEI SISTEMI SU FERRO DI ROMA Comunicati Stampa25/11/2022Leggi
GIOACCHINO BELLI FUORI PORTA - A TOR MARANCIA STORIE BURINE D’AMORE E DE COLTELLO: DOMENICA 27 NOVEMBRE ORE 10:30Eventi e Visite culturali24/11/2022Leggi
L’AREA DELL’EX FABBRICA SNIA VISCOSA A LARGO PRENESTE DEVE ESSERE DESTINATA ALL’INTERESSE PUBBLICO, REALIZZANDO IL PARCO GIA’ APPROVATO NEL 2003Comunicati StampaFoto Google Earth5/1/2023Leggi
SALVIAMO LA SCALEA DI MORPUGO A PIAZZA AUGUSTO IMPERATOREContributi di RiflessionePROPOSTA DI MODIFICHE AL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE15/12/2022Leggi
VIA GIULIA E IL SUO “GIARDINO”: ITALIA NOSTRA ROMA CHIEDE UN NUOVO CONCORSO DI IDEEComunicati StampaFoto Google Earth13/12/2022Leggi
PASSEGGIATA E VISITA GUIDATA AL CASTRUM CAETANI: DOMENICA 4 DICEMBRE ORE 10:30Eventi e Visite culturali1/12/2022Leggi
ITALIA NOSTRA – ORT (OSSERVATORIO REGIONALE TRASPORTI) SUI DISSERVIZI DEI SISTEMI SU FERRO DI ROMA Comunicati Stampa25/11/2022Leggi
GIOACCHINO BELLI FUORI PORTA - A TOR MARANCIA STORIE BURINE D’AMORE E DE COLTELLO: DOMENICA 27 NOVEMBRE ORE 10:30Eventi e Visite culturali24/11/2022Leggi
BORGO CASTELLO A PRATICA DI MARE È INACESSIBILE AI CITTADINIComunicati StampaFoto Google Earth23/11/2022Leggi
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI, LUNEDÌ 21 NOVEMBRE L’INIZIATIVA PROMOSSA DALL’VIII MUNICIPIO E ORGANIZZATA DA ITALIA NOSTRA ROMAEventi e Visite culturali18/11/2022Leggi
13 TORRI EOLICHE DA 250 METRI A TUSCANIA: BASTA CON L’OCCUPAZIONE DEL SUOLO PIÙ SACROComunicati Stampa18/11/2022Leggi
VILLA GLORI TRA RIQUALIFICAZIONE E RESTAUROComunicati StampaMANCA UN SEGNALE A FAVORE DEI PINI16/11/2022Leggi