Vai ai contenuti
Sezione di Roma
Salta menù
Sezione di Roma
Associazione per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della Nazione

"... I Beni culturali e ambientali sono un bene comune, lo scopo finale della loro conservazione deve essere l'uso ed il godimento pubblico,  la loro tutela è una questione di principio e non ammette scelte discrezionali, funzione di Italia Nostra è anche quella di sostituirsi ad uno Stato ed a un Comune spesso inefficiente..."
Antonio Cederna, 1979

Salta menù
NOVITÀ
COMUNICATI STAMPA IN COLLABORAZIONE
FIUMICINO. EQUIVOCI E CONTRADDIZIONI DI UN PORTO PRIVATO.
QUALI RISPOSTE?
 
Il previsto porto di Fiumicino-Isola Sacra, fermo ancora ai nastri di partenza, può fin qui contare sulle fondamenta di grandi equivoci e incongruenze e di mancate risposte che ad oggi si sono succedute.
 
ITALIA NOSTRA
continua a sollecitare risposte concrete alla politica ed agli amministratori, che NON mostrano – a nostro avviso – di operare nell'interesse della collettività. Il Sindaco di Fiumicino Mario Baccini ribadisce le sue posizioni in una lettera aperta e finalmente accoglie la richiesta di incontro da parte delle associazioni. L'auspicio è che sia prestato ascolto alle istanze rappresentate da Italia Nostra e dal folto gruppo di cittadini e comitati.
 
A Fiumicino si sta proponendo un progetto che finirebbe per agevolare il monopolio di un privato, leader mondiale del settore crociere, a cui viene consegnato, unico caso nel territorio nazionale, un tratto di costa italiana, la foce del Tevere, luogo ricco di storia e vulnerabile nell’equilibrio ambientale e marino. Il progetto – se attuato – andrebbe peraltro a costituire un pericoloso precedente, favorendo la perdita di peso del pubblico e la trasformazione di piccoli porti turistici in grandi infrastrutture private...
📅 23/07/2025
COMUNICATI STAMPA
ITALIA NOSTRA SUL NOTEVOLE SUCCESSO DELLO STRALCIO DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE DALLA LEGGE 171 DELLA REGIONE LAZIO.
“ORA UNA FORTE RICHIESTA DI IMPEGNO PER DARE SOLUZIONI CREDIBILI”

Oramai è noto:
Il Disegno di legge 171 di semplificazione urbanistica è stato approvato dal Consiglio della Regione Lazio (alle 5 del mattino del 17 luglio 2025, dopo una lunga maratona notturna) ed ha visto l’accoglimento della Richiesta di Stralcio per le Sale Cinematografiche.

Chiesta a gran voce dal "COMITATO SOS SALE CINEMATOGRAFICHE" di cui Italia Nostra Roma si è fatta capofila con un impegno assolutamente straordinario.
Il pericolo mortale imminente è per il momento scongiurato.

Non conosciamo tutte le recondite vicende della discussione: abbiamo apprezzato il fuoco di fila della opposizione di Sinistra.
Ma, avendo il Presidente Rocca fin dal primo momento RISERVATO a sé stesso le competenze per il CINEMA, dobbiamo ritenere che egli abbia svolto un ruolo determinante.
Se ciò è vero, e non vogliamo dubitarne, crediamo che non vorrà di nuovo fare incancrenire il problema delle Sale cinematografiche di Roma, che è poi lo stesso di quelle d' Italia...
📅 21/07/2025
DALLO SGUARDO AL... TRAGUARDO!
FOCUS
I PORTI DI FIUMICINO.
QUALE SOSTENIBILITÀ?
APPELLI
ADERISCI AL "COMITATO SOS SALE CINEMATOGRAFICHE ROMA"
BLOG
Ultimi articoli
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
EVENTI / CONFERENZA STAMPA
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
ITALIA NOSTRA ROMA
TUTELA


Italia Nostra Roma ha il compito di tutelare i beni culturali, paesaggistici e archeologici, ed in particolare la difesa dei centri storici, diffondendo a tutti i livelli, a partire dalle nuove generazioni, la loro salvaguardia

PAESAGGIO


Italia Nostra Roma difende l'art. 9 della Costituzione che impone in tutto il territorio nazionale la salvaguardia dei beni paesaggistici:
parchi, aree agricole ed in particolare i paesaggi urbani.
È questa la prima condizione per salvare l'ambiente.
URBANISTICA


IItalia Nostra Roma considera urgente mantenere nel territorio della Capitale regole che non permettano l'ulteriore consumo di suolo delle aree agricole ancora esistenti né demolizioni selvagge per ricostruzioni speculative soprattutto nei tessuti storici e di pregio della Capitale.

DISSESTO DEL TERRITORIO


L'Italia è sconvolta da continui dissesti: idrogeologici, franosi e sismici. A Roma la situazione più preoccupante con continue nuove voragini, allagamenti e frane non risolte.
Italia Nostra Roma chiede con urgenza l'istituzione di un coordinamento di ingegneri, architetti e geologi coinvolgendo Ministero dell'Ambiente e Protezione Civile.
UNISCITI A NOI

Iscriviti ad Italia Nostra Roma se vuoi essere attore e non spettatore!!!
Dal 1955 tante sono state le battaglie e i progetti per la tutela di Roma grazie all’impegno dei nostri soci, amici e collaboratori.

In questi anni molti autorevoli rappresentanti del mondo della cultura, dello spettacolo, della politica hanno manifestato la loro vicinanza alle nostre idee per la città

Giorgio Albertazzi

Franca Valeri

Urbano Barberini

Manuela Kustermann

Philippe Daverio

Lucrezia Lante della Rovere

Torna ai contenuti